Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione col becco turchino. Ha detto: “Vado, mi metto in viaggio e porto a tutti un grande messaggio”. E volteggiando di qua e di là attraversando paesi e città ha scritto sui muri, nel cielo e per terra: “Viva la pace, abbasso la guerra”. Gianni Rodari
L’Ufficio X dell’ambito territoriale di Milano, in collaborazione con Cedisma-Centro Studi sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica, la Fondazione Sacra Famiglia e il Comune di Marcallo, organizza l’evento in oggetto nella Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo. L’iniziativa vuole essere un momento di condivisione e riflessione per ricordare la figura e l’impegno del prof. Lucio »
Si comunica che è pubblicata sul sito internet ed intranet del MIUR l’Ordinanza Ministeriale n. 106 del 29-03-2021 relativa alla mobilità del personale della scuola. Si sottolinea l’obbligo per tutto il personale interessato di presentare le domande via web attraverso il portale ISTANZE ON LINE come indicato dall’art. 3 della suddetta ordinanza. Si evidenzia che »
L’Istituto Polo per la Formazione Ambito territoriale 25 della provincia di Milano IIS “Falcone-Righi” ha comunicato che sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per il corrente anno scolastico, destinati ai docenti delle scuole di Ambito 25. Tutte le informazioni sono reperibili sul portale Formazione Ambito 25 (2020/21) al link https://bit.ly/3qTTcoM Dalla pagina “Corsi 2020/21 -> »
A tutti gli interessati
Vaccinazione del personale delle scuole statali, comprensivo della platea degli over 65 e degli insegnanti recentemente coinvolti in supplenze breve: indicazioni per l’adesione alla campagna vaccinale attraverso la Piattaforma regionale online dedicata.
A seguito pubblicazione dell’Ordinanza del Ministero della Salute – GU Serie Generale n.75 del 27/03/2021 che, richiamando le precedenti Ordinanze del 12/03/2021, ne rinnova l’efficacia sino al 6 Aprile 2021, mantenendo il collocamento della Regione Lombardia in“zona rossa”, si comunica la proroga della sospensione delle lezioni in presenza per le scuole di ogni ordine e »
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. “Inferno”, Canto XXVI
In occasione del Dantedì gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria hanno rievocato il Sommo Poeta, seppure nella modalità che l’emergenza Covid impone, con la recitazione di alcuni celebri passi della “Divina Commedia”. La loro attenzione si è soffermata su Caronte, il “vecchio bianco per antico pelo” traghettatore di anime, su Paolo e Francesca, »
Il Consiglio dei ministri ha istituito la giornata nazionale dedicata al poeta della Divina Commedia nella data in cui, secondo gli studiosi, iniziò il suo viaggio negli inferi. In occasione del Dantedì gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria hanno rievocato il Sommo Poeta, seppure nella modalità che l’emergenza Covid »